1 Videoregistratore di rete Manuale utente 1.0.0.10 7 Marzo 2013 Le informazioni di questo documento sono soggette a ca
10 1.1.4 Serie DS-8200-RM DS-8209-RM Pro/ DS-8212-RM Pro/ DS-8216-RM Pro/ DS-8220-RM Pro/ DS-8225-RM Pro Veduta frontale Veduta posteriore 1
100 Poi fare clic su “Apply (Applica)”. Se si commettono errori durante l’inserimento delle informazioni di cui sopra, apparirà la relativa fi
101 Quando è inserito un nome utente non appropriato, apparirà una finestra come quella che segue. Quando è inserita una password non appropriata
102 Appare una finestra che chiede conferma dell’esecuzione. Per eliminare la telecamera, fare clic su “OK” per procedere. Attendere. È in co
103 Proseguire inserendo nella colonna Generic URL (URL generico) gli URL RTSP o MJPEG appropriati. Se è selezionato il metodo Generic RTSP (RTSP
104 5.1.2 Cerca telecamera Fare clic su “UPnP Search (Cerca UPnP)” per trovare i dispositivi UPnP nella LAN. Attendere. È in corso la ricerca UPnP
105 Fare clic su “Apply (Applica)” per avviare il collegamento alla telecamera di rete. Tutte le telecamere applicate saranno mostrate in Camera L
106 5.1.3 Parametri telecamera Selezionare “Camera Parameter (Parametri telecamera)” dal menu a discesa IP Camera (Telecamera di rete). DIGISTOR
107 Quando si fa clic su una colonna, questa è evidenziata in blu, attendere ed apparirà la finestra che segue che permette di configurare il multi-
108 Allo stesso tempo, apparirà una finestra che chiede nome utente e password per la configurazione della telecamera.
109 5.1.4 Stato telecamera Selezionare “Camera Status (Stato telecamera)” dal menu a discesa IP Camera (Telecamera di rete). Camera List (Elenco
11 1.2 Stato degli indicatori LED 1.2.1 Serie DS-2000 DS-2005/2009/2012/2016 LED del pannello frontale LED Colore e stato del LED Indica LAN Di
110 5.2 Registrazione ed Eventi Recording & Events (Registrazione ed Eventi) fornisce diverse modalità degli eventi e registrazioni pianificate
111 Modalità di registrazione È possibile impostare la modalità “No Recording (Nessuna registrazione)”, “Recording by Schedule (Registrazione piani
112 5.2.2 Pianificazione di registrazione È possibile configurare la Recording Schedule (Registrazione pianificata) per definire l'intervallo
113 Dopo aver inserito intervallo di tempo e canale, la barra tempo/telecamera visualizza il tempo selezionato. Fare clic su “Apply (Applica)”
114 Delete (Elimina) È possibile cancellare l’intervallo di tempo specifico nella registrazione pianificata selezionando l’intervallo e facendo cl
115 Delete All (Elimina tutto) Selezionando Delete All (Elimina tutto) e poi selezionare la telecamera, è possibile rimuovere la registrazione pian
116 5.2.3 Gestione evento e azione Selezionare “Event & Action Management (Gestione eventi ed Azioni)” dal menu a discesa Recording & Even
117 Un tipo di evento è un insieme di parametri che definiscono azioni diverse. Selezionare il tipo di evento e fare clic su “Add (Aggiungi)” per s
118 Fare clic su “Apply (Applica)” per terminare la configurazione. L’azione E-Mail sarà attivata una volta ogni 20 secondi quando si verifica u
119 User Defined Action (Azione definita dall’utente) User Defined Action (Azione definita dall’utente) permette di inviare il comando HTTP spe
12 LED del connettore RJ-45 sul pannello posteriore LED Posizione del LED Stato del LED Indica LAN Collegamento/Attività (LED rosso) Disattiva I
120 SMS SMS è l'acronimo di Short Message Service. È possibile essere avvisati con un SMS quando si verifica l'evento. Il servizio
121 2. Movimento dalla telecamera È possibile impostare l'azione su “Event Trigger Record (Registrazione attivata da evento)”, “Send E-Mail
122 Video Clip: Il video clip sarà inviato via e-mail ed è possibile modificare Pre-time (Intervallo pre-registrazione) e Post-time (Intervallo post
123 4. NVR event (Evento NVR): Disconnected (Disconnesso) È possibile impostare l’azione su “Digital Output (Uscita digitale)”. Quando c’è la per
124 evento)”, “Send E-Mail (Invia e-mail)”, “Digital Output (Uscita digitale)”, “User Defined Action (Azione definita dall’utente)” e “SMS”. Dopo ch
125 L’evento può essere attivato da comando CGI ingresso HTTP esterno. Permette di definire fino a 5 eventi ingresso HTTP diversi. È possibile imp
126 Impostazioni avanzate È possibile impostare Pre-time (Intervallo pre-registrazione) e Post-time (Intervallo post-registrazione) per la registr
127 C. Impostare la pianificazione dell’allarme. Selezionare il tipo di pianificazione allarme Day (Giornaliero) 1. Selezionare la telecamer
128 4. Sarà visualizzata la durata designata 5. La durata designata è visualizzata sul grafico Premere Apply (Applica) Week (Settimanale) 1. Sel
129 1. Fare clic su un intervallo di tempo qualsiasi della telecamera 2. Selezionare la casella Delete All (Elimina tutto) 3. Fare clic su tasto De
13 1.2.2 Serie DS-4000 DS-4005/4009/4012/4016 LED del pannello frontale LED Colore e stato del LED Indica LAN Disattiva Il collegamento LAN
130 Authentication (Autenticazione): In base al sensore di posta, il server SMTP fornisce tre tipi di autenticazione. Impostare “Authentication
131 I risultati saranno mostrati nell’elenco contatti ed è possibile eliminare i contatti oppure continuare ad aggiungere altri contatti.
132 5.3 Gestione disco DIGISTOR può creare nuovo disco RAID oppure eliminare/formattare il disco RAID. Inoltre, è possibile gestire i dispositivi d
133 5.3.2 Gestione File System Selezionare “File system Management” (Gestione File System)” nel menu a discesa Disk Management (Gestione disco).
134 5.3.3 Servizio di condivisione file Selezionare “File Sharing Service (Servizio di condivisione file)” nel menu a discesa Disk Management (Ges
135 Networking Windows Nel campo Windows Networking (Rete Windows) è possibile abilitare o disabilitare i servizi e Computer Name (Nome comput
136 5.4 Configurazione di rete 5.4.1 Configurazione di rete Selezionare “Network Setup (Configurazione rete)” dal menu a discesa Network (Rete).
137 È possibile rinominare Computer Name (Nome computer) ed assegnare DHCP o Static IP (IP statico). DHCP: Si ottiene un indirizzo IP dinamico
138 5.4.2 Servizio di rete Selezionare “Network Service (Servizio di rete)” dal menu a discesa Network (Rete). Elenco consentiti/non consenti
139 Inserire l'intervallo di indirizzi IP da aggiungere alla White List o Black List. Nota: L'indirizzo IP di cui sopra è solo un esem
14 LED del connettore RJ-45 sul pannello posteriore LED Posizione del LED Stato del LED Indica LAN Collegamento/Attività (LED rosso) Disattiva I
140 Abilitare o disabilitare la ricerca UPnP. Rinominare UPnP. Nota: Il numero massimo di caratteri consentiti per il nome UPnP è 32. Fare clic s
141 5.5 Gestione In Management (Gestione) è possibile facilmente creare, modificare e cambiare l'accesso utente alla visione dal vivo ed alla
142 Fare clic su “Apply (Applica)” per aggiungere un nuovo Power User.
143 Dopo aver creato il Power User, User List (Elenco utenti) visualizzerà le informazioni come segue. User (Utente) L'amministratore può
144 L'account selezionato sarà evidenziato in blu ed apparirà la pagina per la modifica dell’utente, come segue. È possibile modificare Live V
145 modificare la password. Inserire una nuova password nel campo “New Password (Nuova password)” ed inserirla di nuovo nel campo “Retype Password (
146 5.5.2 Sistema log Selezionare “Log System (Log di sistema)” nel menu a discesa Management (Gestione). Se il disco rigido non è installato,
147 NVR Log (Log NVR) Le informazioni di NVR Log (Log NVR) includono time zone (Fuso orario), daylight (Ora legale), system (Sistema), firmware
148 Current User (Utenti correnti) Le informazioni di Current User (Utenti correnti) mostrano gli utenti correntemente collegati al videoregis
149 File Access Log (Log accesso file) Il messaggio è relativo ad altro metodo per ottenere l’accesso a DIGISTOR come SAMBA o FTP. Questa sezi
15 1.2.3 Serie DS-4200 Pro DS-4205 Pro/4209 Pro/4212 Pro/4216 Pro/4220 Pro/4225 Pro LED del pannello frontale LED Stato del LED Indica LAN1 LA
150 5.5.3 Salva/carica configurazione Selezionare “Save/Load Configuration (Salva/Carica configurazione) ” dal menu a discesa Management (Gestion
151 Il file di configurazione è salvato nella cartella Public (Pubblica) del videoregistratore di rete, dove è possibile trovare Windows Networkin
152 5.5.4 Backup USB È possibile impostare la durata massima ed i canali del tasto USB Backup (Backup USB) del browser web remoto per eseguire in
153 Per abilitare la funzione del tasto USB Backup (Backup USB) ed impostare i canali e la durata massima per le duplicazioni future del tasto USB B
154 Nota: Se nel videoregistratore di rete non è inserito un dispositivo USB, lo schermo visualizzerà il messaggio “There is no USB device… (N
155 5.5.5 Dispositivo IO esterno Selezionare “External IO Device (Dispositivo IO esterno)” nel menu a discesa Management (Gestione). Inserire le
156 5.6 Sistema 5.6.1 Informazioni dispositivo Selezionare “Device Information (Informazioni dispositivo)”nel menu a discesa System (Sistema).
157 5.6.2 Upgrade del sistema Selezionare “System Upgrade (Aggiorna sistema)” dal menu a discesa System (Sistema). DIGIEVER offre un nuovo firmwa
158 5.6.3 Lingua Selezionare “Language (Lingua)” dal menu a discesa System (Sistema). Il videoregistratore di rete DIGISTOR fornisce diverse
159 Selezionare dall'elenco a discesa e configurare manualmente l'ora, l'impostazione sarà effettiva dopo avere fatto clic su “Apply
16 LED del connettore RJ-45 sul pannello posteriore LED Posizione del LED LED/Stato Indica LAN1 LAN2 Collegamento/Attività (LED rosso) Disattiva
160 Selezionare “Enable (Abilita)” o “Disable (Disabilita)” per impostare Buzzer Notice (Avviso acustico) Dopo avere disabilitato l'avviso acu
17 1.2.4 Serie DS-8200-RM Pro DS-8209-RM Pro/ DS-8212-RM Pro/ DS-8216-RM Pro/ DS-8220-RM Pro/ DS-8225-RM Pro LED del pannello frontale LED S
18 LED del connettore RJ-45 sul pannello posteriore LED Posizione del LED LED/Stato Indica LAN1 LAN2 Collegamento/Attività (LED rosso) Disattiva I
19 1.3 Collegamento HDMI e VGA La serie DS-4200 Pro e DS-8200-RM di display locali fornisce interfacce d’uscita video HDMI e VGA. È possibile col
2 Indice Capitolo 1. Introduzione ... 6 1.1 Descrizione dell'h
20 Capitolo 2. Installazione del videoregistratore di rete 2.1 Requisiti del sistema Di seguito sono riportati i requisiti minimi del sistema (comp
21 2.2 Connessione a DIGISTOR Per iniziare, inserire il CD-ROM del prodotto nel PC per accedere alla Guida rapida, Manuale d’uso ed installare le
22 Apparirà la finestra dell’installazione guidata di EZ Search. Fare clic su “Next (Avanti)” per continuare l'installazione. Leggere i
23 Selezionare un percorso di destinazione e selezionare una cartella in cui il programma d’installazione può installare i file. Il percorso pred
24 La finestra mostra che l’installazione guidata sta installando EZ Search. Attendere finché la procedura guidata completa l'installazione.
25 L'installazione è completata. Fare clic su “Launch application when done installing (Avvia applicazione al termine dell’installazione)” pe
26 EZ Search fornisce tre tipi di barre degli strumenti: 1. File È possibile fare clic su “Exit (Esci)” per uscire da EZ Search e chiudere la
27 Nota: Sarà richiesto di inserire le informazioni d’accesso a DIGISTOR prima di poter essere autorizzati a modificare le impostazioni. Quan
28 Network (Rete) Sono disponibili due modelli per l'impostazione della rete: DHCP e Static IP(IP statico). 3. Option (Opzione)
29 L'opzione prevede dodici lingue Dopo avere fatto clic su “Connect (Connetti)” o doppio clic sull’elenco NVR selezionato, il browser IE si
3 2.3.7 Fine ... 48 Capitolo 3. Usare DIGISTOR dal d
30 Leggere il contratto di licenza e fare clic su “I accept the terms of the license agreement (Accetto i termini del contratto di licenza)”. Fare
31 L'installazione è completata. Fare clic su “Finish (Fine)” per chiudere la finestra. 2.2.4 Manuale d'uso Fare clic su “User Manual
32 2.2.6 Attivazione del servizio Live View (Visione dal vivo) Dopo aver impostato EZ Search, è possibile collegarsi all’interfaccia su base web u
33 Consentire il controllo ActiveX Dopo avere eseguito l'accesso a DIGISTOR, si raccomanda di installare il controllo ActiveX per la prima ins
34 3. Fare clic su “Run (Esegui)” per usare i controlli ActiveX su licenza.
35 2.3 Configurazione rapida Dopo avere eseguito l’accesso a DIGISTOR ed avere installato il controllo ActiveX, il sistema indirizzerà all’impostaz
36 2.3.2 Impostazioni di rete Selezionare “Network Settings (Impostazioni di rete)” nel menu a discesa Configuration Utility (Utilità di configuraz
37 Per assegnare un indirizzo IP statico a DIGISTOR: 1. Selezionare “Specify an IP address (Specifica un indirizzo IP)” 2. Inserire IP address (Ind
38 Nome server con UPnP UPnP (Universal Plug and Play) semplifica la procedura di aggiunta di un DIGISTOR ad una rete locale. Dopo avere eseguit
39 Fuso orario: Sincronizzazione automatica con un server orario Internet. Selezionare il fuso orario della propria zona ed aggiornare automatica
4 4.2.3 Esportazione dei file ... 88 4.3 Riprodurre i file video ...
40 2.3.5 Disk Management (Gestione disco) Selezionare “Disk Management (Gestione disco)” nel menu a discesa Configuration Utility (Utilità di conf
41 Creat (Crea) Quando il disco rigido è disponibile, la voce Stato di Device Information (Informazioni dispositivo) mostra “Ready (Pronto)”, i
42 Il disco rigido selezionato nel campo Free HDDs (HDD liberi) sarà evidenziato in blu; fare clic su per impostare il disco rigido nel campo A
43 Fault Tolerant (Raid5) (Tolleranza guasti (Raid5)) È necessario un minimo di 3 dischi rigidi per creare un array RAID5. È eseguito lo striping
44 L’avanzamento è “formatting….20% (formattazione…20%)”. Attendere finché raggiunge il 100%. L’avanzamento è “Create swap (Creazione swap)” e la
45 Delete (Elimina) Dopo che il è stato creato il disco RAID, è disponibile l’opzione “Delete (Elimina)”. Fare riferimento alla descrizione che s
46 Se si intende cambiare l’impostazione del livello RAID, fare clic su “Remove (Rimuovi)”. Dopo che il disco RAID è stato rimosso, la voce Status (
47 Dopo che il disco RAID è stato formattato, Device Information (Informazioni dispositivo) mostra Status (Stato) - “active (Attivo)”.
48 2.3.6 Impostazioni fotocamera Fare riferimento al capitolo 5.1.1 . 2.3.7 Fine Selezionare “Finish (Fine)” nel menu a discesa Configuration Uti
49 Capitolo 3. Usare DIGISTOR dal display locale DIGISTOR può essere collegato ad un monitor tramite connettore HDMI e VGA per la configurazione ra
5 5.6 Sistema ... 156 5.6.1 Informazioni dispos
50 L’utente anonimo può solo visualizzare il monitoraggio in tempo reale e la pagina di riproduzione sul monitor locale, tuttavia la pagina di conf
51 Ci sono 3 tipi di tastiera virtuale tra cui si può scegliere: maiuscole, minuscole e simboli. 3.2 Configurazione rapida Dopo avere eseguito l’a
52 3.2.2 Impostazioni di rete Ottieni indirizzo IP automaticamente Si ottiene un indirizzo IP dinamico disponibile assegnato da un server DHCP.
53 3.2.4 Data e Ora Impostazione manuale Usare l'elenco a discesa e configurare l'ora manualmente. Fuso orario: Sincronizzazione au
54 Device Information (Informazioni dispositivo) fornisce i dettagli del disco rigido: HDD Model (Modello HDD), Serial NO. (Numero di serie), Capac
55 clic su per impostare il disco rigido nel campo Assigned HDDs (HDD assegnati). Il disco rigido selezionato nel campo Assigned HDDs (HDD asse
56 Remove (Rimuovi) Se si intende cambiare l’impostazione del livello RAID, fare clic su “Remove (Rimuovi)”. Dopo che il disco RAID è stato ri
57 Aggiungere le telecamere, una per volta, facendo clic su “+” nell’elenco. È necessario inserire manualmente Camera Name (Nome telecamera), User
58 Tutte le telecamere applicate saranno visualizzate in Camera List (Elenco telecamere). Fare clic su “Next (Avanti)” per procedere. RTSP generic
59 Se è selezionato il metodo Generic RTSP (RTSP generico), anche il campo RTSP port (Porta RTSP) deve essere completato. Fare clic su “Apply (Appli
6 Capitolo 1. Introduzione Prima di utilizzare questo prodotto Alla prima apertura della confezione del prodotto, verificare che siano inclusi tutt
60 correttamente le telecamere di rete. Nella pagina di visione dal vivo, è possibile monitorare le telecamere in diverse modalità di visualizzazion
61 rapida e sistema. Uscita: Fare clic su “Logout (Uscita)” per uscire da DIGISTOR. Modalità di visualizzazione DIGISTOR supporta la modalità mult
62 Cornice d’avviso Una cornice rossa d’avviso sarà mostrata sul canale quando è rilevato un evento di movimento. Quando l'evento di movimento
63 dispositivo supporta il controllo PTZ, è possibile fare clic sulle frecce per eseguire la panoramica e/o l’inclinazione della telecamera. L’icona
64 Istantanea della visione dal vivo sul display locale L’istantanea della visione dal vivo permette di acquisire sul display locale l'immagi
65 3.4 Riproduzione La riproduzione è una funzione che permette di visualizzare i video registrati dalle telecamere collegate a DIGISTOR. DIGISTOR
66 Seleziona il tipo di video registrati: Ci sono quattro tipi di video registrati: Normal (Normale), Event (Evento), Video Clip e Recovery (Recu
67 Ingrandimento e riduzione digitale L'immagine può essere ingrandita facendo clic sul tasto ingrandimento digitale. L'immagine può
68 Barra di ricerca Spostando la barra di ricerca, è possibile andare direttamente all’intervallo specifico di registrazione. La data e l’ora sono
69 3.4.4 Esportazione dei file La funzione di esportazione permette di esportare file direttamente sulla chiavetta USB Prima selezionare le telecam
7 1.1 Descrizione dell'hardware 1.1.1 Serie DS-2000 DS-2005/2009/2012/2016 Veduta frontale Veduta posteriore 1. Indicatori LED: LAN,
70 3.4.5 Istantanea di riproduzione È possibile acquisire l'istantanea mentre è in corso la riproduzione sul display locale. È necessario colle
71 4.1 Visione dal vivo Dopo avere completato la configurazione rapida, il videoregistratore di rete guiderà alla visione dal vivo. È possibile vis
72 4.1.1 Selezione delle modalità di visione nella pagina di visione dal vivo In alto a destra nella visione dal vivo, è possibile selezionare
73 4.1.2 Funzioni principali per la visione dal vivo Versione firmware: È possibile trovare la versione firmware direttamente senza dovere andare
74 Stato registrazione: La finestra mostra se la telecamera sta registrando oppure no. Griglia voluta: Il contorno circonda la griglia della fine
75 10 schermata 12 schermata 16 schermata 20 schermata 25 / 30 / 36 schermate 5+1 schermate 7+1 schermate 12+1 schermate Modalità sequenza
76 Riduzione / Ingrandimento: Selezionare un canale per abilitare la funzione di zoom digitale. Informazioni telecamera: Consistono di: nome telec
77 1. General (Generale): Dynamic sort (Ordinamento dinamico): È possibile abilitare l’ordinamento dinamico per riorganizzare i video in modo ordi
78 2. Multi-Server: È possibile salvare l'elenco delle telecamere del multi-server nella pagina di visione dal vivo. 3. Sequential Mode
79 Pannello di controllo PTZ Se la telecamera di rete supporta la funzione PTZ, usare il pannello di controllo per regolare l'angolo di vision
8 1.1.2 Serie DS-4000 DS-4005/4009/4012/4016 Veduta frontale Veduta posteriore 1. Indicatori LED: LAN, eSATA, HDD1, HDD2, HDD3, HDD4 2. Tast
80 Questo aiuta a scegliere lo streaming appropriato nella visione dal vivo con controllo intuitivo. Per cambiare streaming, è possibile selezionar
81 Add Server (Aggiungi server) I videoregistratori di rete DIGISTOR possono essere aggiunti manualmente alla WAN o LAN inserendo IP, porta, nome
82 4.2 Riproduzione La riproduzione è una funzione che permette di visualizzare i video registrati dalle telecamere collegate a DIGISTOR. DIGISTOR
83 4.2.1 Fasi per cercare i video da riprodurre Prima di visualizzare i video registrati, sono messi a disposizione due tasti “Search (Cerca)”
84 Seleziona una data che fornisce un video registrato, la data sarà evidenziata in blu 2. Selezionare il file Normal (Normale), Event (Evento)
85 4. Selezionare il video dalla tabella oraria Dopo aver selezionato la data, i tipi di file video e le telecamere, è possibile selezionare l’int
86 Se ci sono registrazioni di eventi nella data specifica, la data sarà evidenziata in blu con una riga rossa di lato. È anche possibile spostare
87 4.2.2 Visualizzare la riproduzione video Lo schermo mostra il tempo di registrazione di ciascun canale nella parte superiore di ogni griglia.
88 Cambiare il colore del menu OSD È possibile selezionare colori diversi per il menu OSD mentre è in corso la riproduzione dei file registrati. 1.
89 Selezionare il percorso AVI per l’archiviazione Nella pagina di impostazione di riproduzione, è possibile indicare il percorso su cui salvare i
9 1.1.3 Serie DS-4200 Pro DS-4205 Pro/4209 Pro/4212 Pro/4216 Pro/4220 Pro/4225 Pro Veduta frontale Veduta posteriore 1. Indicatori LED: LAN1,
90 Avviare l’esportazione dei file dal videoregistratore di rete Premendo il tasto Export (Esporta) si avvia la procedura d’esportazione. Insieme a
91 4.3 Riprodurre i file video È possibile accedere ai file video tramite Windows Networking (Rete Windows) o servizio FTP. Nota: Per usare Windows
92 Nota: Il nome di ciascun DIGISTOR connesso deriva sono dal “Mac Address (Indirizzo Mac)” di ciascun DIGISTOR presente in System Information (Info
93 Quando si seleziona un DIGISTOR, appare una finestra che chiede di inserire la password di rete. Se l'utente non può modificare il nome ut
94 Dopo avere eseguito l’accesso a “videodata1”, la cartella visualizza le RecordFolder cronologicamente per data di registrazione. Selezionare un
95 Quando si inserisce l’indirizzo IP, appare una finestra che chiede di inserire la password di rete. Se l'utente non può modificare il nom
96 4.3.2 Servizio FTP Per accedere al servizio FTP in un’interfaccia su base web, aprire Windows Internet Explorer ed inserire l'indirizzo
97 Fare clic su “Log On (Accedi)” per procedere. Il browser IE mostra le cartelle del server FTP. Seleziona cartella “videodata1”.
98 La cartella visualizza le RecordFolder cronologicamente per data di registrazione. Selezionare una cartella a cui accedere. Tutti i file video
99 Capitolo 5. Configuration (Configurazione) Nella pagina Configuration (Configurazione), è possibile configurare Quick Configuration (Configuraz
Kommentare zu diesen Handbüchern